Foundation of the International Judge Program

International Judge Program is organizing this fundraiser.

gofund.me/c59963fd

Chi siamo?

 L’International Judge Program (IJP) è un’organizzazione non-profit ufficialmente registrata nell’UE – Spagna. È anche il più grande dei programmi arbitrali organizzati da volontari contando oltre 1200 membri, creato dopo che Wizards of the Coast ha interrotto la collaborazione con Judge Academy senza fornire un sostituto. L’IJP non è affiliato a Wizards of the Coast o Hasbro, è invece gestito da volontari e tutte le sue posizioni non sono retribuite.

Contesto

 Nel mese di ottobre 2023, Wizards of the Coast ha rimosso l’ultimo sponsor che forniva agli arbitri. Questo è stato in linea con la rimozione progressiva degli sponsor (prodotti per gli eventi, fuori dagli eventi, e per partecipare alle conferenze…) e, sebbene abbiano annunciato che continueranno a supportare gli arbitri nell’ottobre 2023, Wizards non ha condiviso alcun piano con la comunità per continuare tale collaborazione. Leggi qui per maggiori informazioni

Perché l’IJP ha bisogno di soldi?

 L’intento originale dell’IJP era di ottenere il riconoscimento ufficiale e la sponsorizzazione da parte di Wizards of the Coast. A tal fine, l’IJP è stata in contatto con Wizards per molti mesi, ma alla fine Wizards ha rifiutato le richieste dell’IJP. Gli attuali Responsabili del Programma dell’IJP credono che gli arbitri non dovrebbero pagare per essere tali, motivo per cui l’IJP non copre i suoi costi attraverso una quota associativa. Essendo un’organizzazione globale, sarebbe anche difficile stabilire una quota associativa che sia equa e accessibile a tutti i membri in tutto il mondo. Tuttavia, anche come organizzazione di volontari con posizioni non retribuite, ci sono dei costi associati alla gestione di un programma come questo, e la raccolta fondi è destinata a coprire il minimo indispensabile di tali costi.

Cosa farà l’IJP con questi soldi?

 L’obiettivo della raccolta fondi è stato fissato per coprire i costi di fondazione e registrazione ufficiale dell’IJP come organizzazione non-profit, nonché le spese in corso fino al 2025. I costi per la fondazione sono principalmente spese legali per registrare l’associazione, e le spese in corso consistono nei costi di hosting del sito web dell’IJP e nei costi di hosting per la piattaforma JudgeApps, che l’IJP utilizza per tenere traccia dei membri, creare esami per gli arbitri e organizzare progetti. Secondo i suoi statuti, l’IJP è tenuta a pubblicare i propri bilanci annualmente nella sua Assemblea Generale.

E riguardo alle sponsorizzazioni diverse da WotC?

L’IJP è aperta a sponsorizzazioni da altre fonti. Se sei interessato a fornire una sponsorizzazione, contattaci via email attraverso GoFundMe.

Dettagli dei costi:

  • 2023 Creazione dell’associazione: 1.000€
  • 2024 Spese legali: 500€
  • 2024 JudgeApps: 5.000€
  • 2025 Spese legali: 500€
  • 2025 JudgeApps: 5.000€

 

Non ci sono stipendi: l’IJP è un’associazione basata sul volontariato e non ha posizioni retribuite.

Cosa succede se la raccolta fondi supera il suo obiettivo?

Come mostrato sopra, la raccolta fondi garantirà i fondi minimi di cui l’IJP ha bisogno per esistere fino al 2025.

Qualsiasi finanziamento aggiuntivo (oltre 12.000€) sarà utilizzato per i fini dell’organizzazione: formazione, educazione, conferenze per arbitri e altri mezzi per supportare i membri dell’organizzazione nel diventare arbitri migliori e migliorare le loro competenze come professionisti negli eventi.

 

E riguardo agli abusi?

 
 

Ci impegniamo a combattere la corruzione, l’uso improprio del sistema e altri abusi che non rispettano gli obiettivi sopra menzionati.

Ecco un elenco di argomenti esemplificativi a cui un programma per arbitri dovrebbe impegnarsi:

  • Inventario chiaro e contabilità pubblica 
  • Criteri chiari e regole di distribuzione del supporto
  • Elenco pubblico dei costi e delle spese dell’associazione

 

Join Us in Making a Difference: Support IJP Today!

Be Part of Something Great—Help Us Make an Impact!

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

International Judge Program is a community-driven, nonprofit association for judges with the goal of providing certification and education to its members. And creating an inclusive welcoming enviroment.

Comments

When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection. An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year. If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser. When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed. If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website. These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue. For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where your data is sent

Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.
Save settings
Cookies settings