Glossario
Frasi e termini di uso più frequente
Materiale scritto
Endorsement: Testo breve in cui qualcuno afferma che un’altra persona è pronta per diventare Livello X
Raccomandazione (Recco): Testo lungo in cui qualcuno afferma che un’altra persona è pronta per diventare Livello X E INOLTRE descrive le abilità rilevanti di quella persona
Review: Testo lungo in cui qualcuno descrive le abilità e/o la prestazione di un’altra persona. Non connesso all’avanzamento di livello
Review di avanzamento: Come una Review, ma concentrata su un Panel o un Esame pratico e deve specificare se il candidato ha passato o meno l’esame.
Self-Review: Testo lungo in cui qualcuno descrive le proprie abilità e/o performance. Può essere connessa o meno all’avanzamento di livello.
Rapporto Annuale: Testo breve con la lista degli eventi svolti, dei ruoli ricoperti e delle cose più significative che si è appreso, se ce ne sono.
Strumenti di Valutazione
Valutazione pratica: La valutazione avviene ad un evento grande o ad un evento su più giorni, in cui l’esaminatore e il candidato sono entrambi in staff. L’esaminatore osserva le competenze, le capacità di leadership, e la buona riuscita del candidato all’evento e scrive una Review, valutando il candidato. L’esaminatore fa avere la Review al capo del Panel. Non c’è promozione o bocciatura in una valutazione pratica. L’esaminatore fa rapporto a qualcun altro riguardo la prestazione dell’arbitro.
Panel: Il Panel è un colloquio in cui i partecipanti pongono delle domande al candidato per valutarli in ciascuna qualità. Le domande variano, a seconda dei punti di forza e di debolezza noti del candidato. Il capo del panel deve scrivere una Review dettagliata del candidato dopo il Panel
Colloquio Pre-Panel: Conversazione approfondita riguardo le abilità, le conoscenze e le opinioni del candidato. Generalmente, chi conduce il colloquio pone diverse domande aperte a cui il candidato deve rispondere e, successivamente, può richiedere delle risposte aggiuntive, porre domande ulteriori, o chiedere chiarimenti. Ciò si svolge in genere attraverso risposte scritte alle domande del colloquio, ma si ha l’opzione di completare il colloquio di persona o online. I contenuti del colloquio pre-panel, le note dell’intervistatore e una valutazione da parte sua vengono fornite ai partecipanti al Panel e al capo del Panel.
Colloquio: Una conversazione con un altro arbitro che agisce da esaminatore per l’avanzamento a L2 o L3. Le domande si basano sul livello appropriato. L’esaminatore deve scrivere una breve review del candidato dopo il colloquio.
Esami Scritti
Esame: test sulle CR e/o sulle Policy. Possono essere a libro aperto o chiuso, supervisionati o meno a seconda dei casi
Quiz di aggiornamento: Test online, non supervisionati e con accesso a internet, concentrati sui cambiamenti recenti alle CR e alle Policy
Quiz di aggiornamento avanzati: Come i Quiz di Aggiornamento, ma con domande più complesse o avanzate
Esame di Aggiornamento: Test online, non supervisionato e con accesso a internet da svolgere una volta l’anno, concentrato sui cambiamento alle CR e alle Policy avvenuti durante l’anno.
Esame a libro aperto (Open-Book): Un esame in cui il candidato ha accesso ai documenti Comprehensive Rules, Infraction Procedure Guide, Magic Tournament Rules e Judging at Regular in forma digitale. Nessun altro documento può essere consultato, incluse le FAQ nelle note di release o il Gatherer. Gli esami Open Book sono supervisionati e a tempo.
Leading dei Team e delle procedure
Team Leader: Per poter considerare che un arbitro abbia capitanato un team, questo deve essere stato costituito da almeno un altro arbitro (a meno che non sia specificato un numero differente). La composizione del team deve restare ragionevolmente stabile nel corso della giornata (va bene se alcuni arbitri vengono inviati altrove ad aiutare o se si aggiungono arbitri al team; non è valido se l’arbitro è semplicemente a capo di una specifica procedura e viene occasionalmente aiutato da altri arbitri). I team devono essere definiti prima dell’evento, che deve comprendere almeno un altro team e un capo arbitro. Ci si aspetta da un team leader che si metta in contatto con i membri del suo team e con il capo arbitro per i preparativi, che svolga le procedure assegnate, faccia da mentore ai membri della squadra, faccia team building e dimostri capacità di leadership e gestione del team durante tutta la giornata. Non si richiede alcuno specifico compenso, livello di selezione, sponsorship o simili, semplicemente che l’arbitro effettui i compiti descritti.
Responsabile di procedure: A differenza del Team Leading, questo non richiede un team stabile tutto il giorno, solo un gruppo di arbitri che assistono diversi responsabili delle varie procedure durante un Evento Competitivo di Medie dimensioni.
Comunque, si richiede di essere stati assegnati a tale procedura prima dell’evento, di svolgere la comunicazione pre-evento con il capo arbitro e gli altri Floor Judge, di fare da mentore agli arbitri e dimostrare capacità di leadership e di gestione.
Persone coinvolte
Testing manager per il livello X: la persona responsabile del coordinamento per lo svolgimento degli esami di un dato livello
Capo del Panel per il livello X: una persona qualificata per condurre i panel per un dato livello. Dopo ciascun Panel che svolge, deve scrivere una Review del Panel.
Supervisore dell’esame: La persona responsabile della somministrazione dell’esame, la sua supervisione, la risoluzione dei dubbi del candidato, il cronometraggio del test e l’invio dei risultati dell’esame.
Esaminatore Pratico: La persona responsabile per il coordinamento, la valutazione e la promozione o bocciatura di un candidato in una Review di Avanzamento nella parte pratica di un esame L4
Eventi
Evento su più giorni: Gli eventi su più giorni si svolgono nello stesso luogo e coprono più giorni, comprendendo tipicamente diversi tornei, eventi programmati, eventi on-demand e gioco libero. Elencarli tutti sarebbe impossibile. Avere un singolo Main Event, o un evento che si gioca su più giorni non è un requisito. Un negozio locale che tiene weekend di qualificazione con un torneo di qualificazione al sabato e uno alla domenica non rientra in questa dicitura, a meno che tale negozio non incorpori altri elementi tipicamente presenti ai grandi eventi. Si lascia all’arbitro di L4 che tiene il colloquio il compito di verificare tali requisiti, ma si invitano i candidati a chiedere in caso di incertezze su uno specifico evento.
Evento Competitivo Grande: un evento a REL Competitivo o Professionale con almeno 20 arbitri in staff. Per quanto riguarda l’avanzamento e il mantenimento del livello, i Campionati Regionali contano come eventi competitivi grandi anche se hanno meno arbitri in staff.
Evento di medie dimensioni: Un evento a REL Competitivo o Professionale con almeno 129 giocatori e 5 arbitri [modificato il 5 marzo 2024. Precedentemente si richiedevano almeno 250 giocatori e 8 arbitri]
Progetti della Community
Progetto core IJP: Un qualsiasi progetto creato o approvato dai Program lead. Un progetto che abbia come obiettivo quello di portare beneficio alla comunità degli arbitri. Una lista degli attuali progetti IJP si può trovare qui: https://apps.magicjudges.org/projects/ applicando il filtro “International Judge Program” nel campo Project Alignment